Emotrasfusione - Risarcimenti

02 febbraio 2017

Per quanto riguarda le trasfusioni di sangue infetto, il Tribunale di Bari è sempre più orientato nel riconoscere l’indennizzo ex L. 210/92 e senza la necessità che i soggetti danneggiati debbano fornire loro la prova diabolica che le sacche di sangue somministrate all’epoca erano infette. Basterà quindi che gli emotrasfusi dimostrino semplicemente di aver subito nel passato una trasfusione. Mentre – e qui bisogna fare attenzione - sarà a carico del Ministero della Salute o struttura ospedaliera l’onere di dimostrare di aver vigilato sulla tracciabilità del sangue. Problema non da poco, anche per chi è in possesso di una sentenza favorevole, è quello di ottenere il dovuto risarcimento dalla Pubblica Amministrazione che normativamente ha reso impignorabili i propri beni. Allo stato attuale, riteniamo che lo strumento giuridico più efficace è quello del giudizio di ottemperanza dinanzi al TAR.”

Archivio news

 

News dello studio

mag29

29/05/2017

Talidomide, la Consulta chiarisce: applicare la nuova normativa pro indennizzi

Talidomide, la Consulta chiarisce: applicare la nuova normativa pro indennizzi

Talidomide: gli indennizzi spettano anche a chi è nato dopo il 1966, termine individuato dalla manovra finanziaria del 2008? La storia è controversa, ma l’indirizzo fornito nell’ordinanza

feb2

02/02/2017

Emotrasfusione - Risarcimenti

Emotrasfusione - Risarcimenti

Per quanto riguarda le trasfusioni di sangue infetto, il Tribunale di Bari è sempre più orientato nel riconoscere l’indennizzo ex L. 210/92 e senza la necessità che i soggetti

nov8

08/11/2016

Talidomide, arrivano gli indennizzi

Talidomide, arrivano gli indennizzi

Presentata questa mattina la campagna di informazione promossa dall'Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori Era nato come farmaco antinausea, e come blando sonnifero oppure antinfluenzale,

News Giuridiche

giu11

11/06/2024

Fallimento della supersocietà di fatto: quali sono i presupposti?

È necessario accertare l’esistenza dell’ente

giu11

11/06/2024

Rapina impropria: si consuma con la sottrazione del bene

Per il perfezionamento del reato non è

giu11

11/06/2024

Lavoro e privacy: il dipendente ha diritto di accedere ai propri dati

Condannata una banca per non avere reso